E’ iniziato il ‘Farewell Yellow Brick Road’, l’ultimo tour di ELTON JOHN
E’ iniziato il ‘Farewell Yellow Brick Road’, l’ultimo tour di Elton John, partito da Allentown, in Pennsylvania (Usa) sabato 8 settembre.
Elton a gennaio di quest’anno aveva fatto presente ai suoi fan che di lì a poco avrebbe fatto un annuncio importante, pubblicando un misterioso conto alla rovescia sul suo sito ufficiale (Leggi anche Il misterioso countdown di Elton John). Poco dopo l’annuncio è arrivato: “Non farò più concerti. Voglio dedicarmi ai miei figli e a mio marito”, ha detto il cantante in una conferenza stampa proiettata in diretta mondiale. (Leggi anche Elton John si ritira dai live).
Durante il concerto dell’otto Elton ha incantato il pubblico ripercorrendo i suoi pezzi più celebri, tra cui ‘Goodbye Yellow Brick Road‘, brano che dà il nome all’intero tour.
Elton ha inoltre voluto offrire un omaggio agli amici musicisti scomparsi da poco, tra cui Aretha Franklin, dedicandole il brano ‘Border Song‘, e Mac Miller, rapper 26enne morto per un overdose il 7 settembre. “Se ne è andato troppo presto”, ha detto Elton, dedicandogli il brano ‘Don’t Let the Sun Go Down on Me’.
Ecco la scaletta completa del concerto:
Set I
- Bennie and the Jet
- All the Girls Love Alice
- I Guess That’s Why They Call It the Blues
- Border Song(dedicated to Aretha Franklin)
- Tiny Dancer
- Philadelphia Freedom
- Indian Sunset
- Rocket Man (I Think It’s Going to Be a Long, Long Time)
- Take Me to the Pilot
- Someone Saved My Life Tonight
- Levon(with Day Tripper tease)
- Candle in the Wind
Set II
- Funeral for a Friend/Love Lies Bleeding
- Burn Down the Mission
- Believe
- Daniel
- Sad Songs (Say So Much)
- Don’t Let the Sun Go Down on Me(dedicated to Mac Miller)
- The Bitch Is BackI’m Still Standing
- Crocodile Rock
- Saturday Night’s Alright for Fighting
- Your Song
- Goodbye Yellow Brick Road